21

Aug
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
alternativaitaliana.it
  • CHI SIAMO
☰
alternativaitaliana.it

SPORT

UN’OPERA AL GIORNO
alternativaitaliana.it
alternativaitaliana.it
Addio All’Artista Dino Colalongo…altra pietra miliare
Home > Storia dell'arte
24 views 2 min 0 Comment

Il nudo più sensuale del Rococò: la «Jeune Fille Allongée» di François Boucher

lucianodigregorioart@gmail.com - 28 Aprile 2025

Il nudo più sensuale del Rococò: la «Jeune Fille Allongée» di François Boucher

Quando si pensa alla pittura rococò, fatta di volute leggere, di morbidezze seducenti e di un erotismo sfumato di grazia, un’immagine si impone su tutte: quella della “Jeune Fille Allongée” di François Boucher. Realizzata intorno al 1751-52, quest’opera — conosciuta anche come “L’Odalisque Blonde” — è entrata nell’immaginario collettivo come il nudo più sensuale e maliziosamente erotico della pittura francese del Settecento.

La protagonista del dipinto è Marie-Louise O’Murphy (1737-1814), una giovanissima modella che Boucher amò ritrarre e che, proprio grazie a quest’opera, divenne una delle cortigiane più famose alla corte di Luigi XV. La ragazza, allora poco più che quattordicenne, è raffigurata nuda, distesa di schiena su un sontuoso divano, immersa in un boudoir fatto di sete cangianti, cuscini di broccato e dettagli raffinati. I suoi capelli biondi raccolgono un nastro azzurro che rinfresca i toni delicati dell’incarnato.

La forza seduttiva del quadro non sta in una posa ostentatamente provocante, ma al contrario nella naturalezza disarmante della modella: inconsapevole, assorta, come sorpresa in un momento privato. Nessun gesto plateale, nessuno sguardo ammiccante: la vera sensualità qui nasce dall’apparente innocenza, dal gioco sottile tra intimità e bellezza.

È importante ricordare che, all’epoca, la giovane età della modella non suscitava scandalo. Nel XVIII secolo, l’età legale per il matrimonio era di 14 anni per le ragazze e 15 per i ragazzi. Basti pensare che Marie-Antoinette, promessa sposa del futuro Luigi XVI, andò in sposa a poco più di quattordici anni. La visione moderna non deve dunque deformare l’interpretazione di quest’opera straordinaria, che resta una celebrazione della grazia femminile e del gusto rococò per il piacere, la leggerezza e l’abbandono.

Con la “Jeune Fille Allongée”, François Boucher firma non solo uno dei suoi capolavori più amati, ma cristallizza, in un solo sguardo, l’essenza stessa del Rocaille: un mondo in cui arte, eros e sogno si intrecciano in un equilibrio perfetto, tra frivolezza e incanto.

PREVIOUS

Vittorio Sgarbi e il silenzio della mente. La toccante lettera aperta del suo ammiratore e amico.

NEXT

Oltre il muro: Guerrilla Spam e la necessità di una nuova mitologia urbana
Related Post
10 Marzo 2025
Caravaggio 2025: Un Viaggio attraverso le Opere del Maestro al Palazzo Barberini
15 Dicembre 2024
Il Palazzo Reale di Palermo Celebra Picasso: Una Mostra Incredibile
1 Febbraio 2025
Esposizione e Documentazione: Arte e Ambiente di Franco Summa fino al 14 febbraio 2025 a Pescara
25 Novembre 2024
Il Garzone di Bottega all’Epoca del Caravaggio
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

You must be logged in to post a comment.
alternativaitaliana.it
© Copyright 2025 - . All Rights Reserved